Transpallet elettrici e manuali

ORARIO

08.30-12.30

 

PREREQUISITI

– formazione di base in materia di sicurezza
‐ conoscenza della lingua italiana
‐ abbigliamento da lavoro e scarpe antinfortunistiche.

 

A CHI SI RIVOLGE

Lavoratori addetti alla movimentazione dei carichi mediante transpallet elettrici, manuali e altre simili attrezzature di lavoro al fine di adempiere all’obbligo di formazione ed addestramento sui rischi.

 

DESCRIZIONE OBIETTIVI

Il percorso formativo mira a far acquisire ai lavoratori le competenze specifiche sull’utilizzo in sicurezza dei transpallet elettrici e manuali per il traino, il sollevamento, l’impilamento o la disposizione su scaffalature del carico ed azionato da un operatore a piedi.

 

ARGOMENTI TRATTATI

norma di rifermento D. Lgs. 81/2008 e smi,
definizioni di transpallet elettrici e manuali,
le diverse tipologie di transpallet,
utilizzo dei transpallet e rischi connessi,
lettura e comprensione del manuale,
verifiche operative,
conoscenza dei prodotti specifici,
DPI.
La corretta movimentazione dei carichi, l’uso di attrezzature connesse alla movimentazione dei carichi.

 

MODALITÀ DIDATTICHE

Lezioni Teoriche: lezione frontale e confronto delle esperienze in aula.
Sessioni Pratiche di addestramento: entro idonee aree di lavoro.

 

STRUMENTI UTILIZZATI

Lezioni in aula con uso di attrezzature informatiche. Lezioni pratiche con le attrezzature previste.

 

DOCUMENTAZIONE

Verrà consegnato il kit didattico (cartellina, penna…) ed altro materiale utile .

 

VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI

Al termine del modulo teorico previsto verrà inoltrato test di apprendimento finale; si dovrà superare il 70% delle risposte esatte. Seguirà una prova pratica di verifica finale.

 

ATTESTATO DI FREQUENZA

A ciascun partecipante, al superamento del test finale previsto e delle prove pratiche, verrà rilasciato un attestato di frequenza nominativo valido per gli usi previsti dalla legge.

 

AGGIORNAMENTO

Ogni 5 anni è previsto un corso di aggiornamento della durata di 4 ore.